lunedì 31 gennaio 2011

Castello di Albereto - Fabbrica Gastronomica

Questo borgo medioevale, raggiungibile a piedi, consta di un vecchio castello che si affaccia su una terrazza da cui si vede a perdita d'occhio tutta la romagna sino al mare.
Ci andavamo di tanto in tanto perchè ci piaceva l'atmosfera, il menu' e il cibo è sempre ottimo; poi mentre cercavano il ristorante per il nostro ricevimento di nozze ...: era l'unico in cui poterlo fare, senza restare delusi, era quello che volevamo!
Infatti siamo stati benissimo, sono stati perfetti sia nell'esecuzione materiale, che nella presentazione, che nel servizo: nessun intoppo e tutto come programmato.
L'atmosfera è molto intima, accogliente e rilassata; sembra di entrare in una dimensione di altri tempi, solo che non ci si sente a disagio come in tanti posti un pò chic, anzi è come essere catapultati all'epoca delle nostre nonne e sentirsi pienamente parte del tutto, senza perdere il proprio "particolare".
Consigli dal menù:
* tempura vegetariana con confettura di Tropea, salsa agrodolce e piccante
* spaghettoni alla chitarra nel tegame di rame con frutti di mare e mollica tostata
* filetto di tonno "Pinne Gialle" su stecche di cannella, cipollata ai pinoli e sciroppo di Malvello "Principe di Corleone"
* tulipano croccante mandorlato, mousse di mascarpone, mosaico di frutta e alchechengi glassati al fondente
* mousse di more
http://www.castellodialbereto.it
...e non è tutto: il mitico Francesco è anche lo chef personale di Anna Oxa, considerata da me un grande esempio di stile: che dire ancora? Buon Appetito e se non ci siete mai stati corrette subito a prenotare un tavolo, ne vale veramente la pena!

giovedì 27 gennaio 2011

Guido

Ristorante di pesce, sul lungomare di Rimini, praticamente sulla spiaggia ... accogliente, raffinato, elegante, ottima cucina (creativa e di qualità) e, cosa non irrilevante, ha pochi tavoli! Vi chiederete come mai il fatto di avere pochi tavoli sia così importante, ebbene si evita il caos (anche in piena stagione estiva), si può cenare in tutta tranquillità e conversare con gli altri commensali senza dover urlare.Aborro quei ristoranti con 200 coperti, bambini che corrono ovunque e urlano, camerieri che non ti considerano, semmai ti apparecchiano anche con tovagliette o tovaglioli in carta, la qualità del cibo è scadente e cercano di rimediare con la quantità: questi non sono i ristoranti per me!Guido è esattamente l'opposto dello stereotipo dei ristoranti romagnoli:lo adoro! the first one!!!!!
Consigli dal menù:
selezione di ostriche (qualità preferita: perla nera)
insalatina di seppia e squaquerone
bocconcini di tonno con il prosciutto
spaghetti con le ostriche
fritto con la pasta fillo
tartare di tonno con lo zenzero
...tutti i dolci...
Anche la cantina è ottima, lasciatevi consigliare da Luca ;-)
http://www.ristoranteguido.it/

mercoledì 26 gennaio 2011

Buongiorno

Ciao,
è da tanto che ci penso, ma non ci ho mai provato, poi ho deciso di applicare il detto "anno nuova, vita nuova" ed eccomi qua!
questo blog non ha pretese se non quello di condividere con i miei amici e non opinioni ... cose utili e futili di tutti i giorni
forse sarà un successo o forse non ci riuscirò, ma se non ci provo non lo saprò mai...
Good luck